La 1° Scuola di Pizza in Germania

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Torna al negozio

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Torna al negozio

Impasto per Pizza cotta con Forno domestico o Forno a Pietra

PizzaTeig für den Backstein oder Steinofen

Impasto per Pizza cotta con Forno domestico o Forno a Pietra

Ricetta di Umberto Napolitano

Preparazione dell’impasto perfetto

Mettere la farina e il lievito secco in una ciotola. Aggiungere gradualmente acqua fredda (17-18 gradi) e iniziare a impastare con una frusta elettrica o impastatrice per circa 1 minuto.

Aggiungere ora il sale e impastare per un altro minuto. Infine, aggiungere l’olio d’oliva e continuare a impastare fino a ottenere un impasto liscio, omogeneo e senza grumi.

Lasciare riposare l’impasto finito, coperto, per almeno 4 ore a temperatura ambiente.

Formare le palline di pizza e tempo di riposo

Dopo il tempo di riposo, dividere l’impasto in palline di pizza da circa 250 g ciascuna e lasciarle riposare nuovamente coperte a temperatura ambiente per 1 o 2 ore.

Preparazione alla cottura

Preriscaldare il forno con la pietra ollare a 250 gradi, almeno mezz’ora prima, per far sì che la pietra si riscaldi bene.

Cospargere il piano di lavoro con farina o semola e formare le pizze dalle palline di impasto.

Condire la pizza a piacere (ricordando che meno è meglio) e cuocere nel forno preriscaldato sulla pietra calda per circa 4-5 minuti.

BUON APPETITO

Il consiglio di Umberto:

Dopo un’ora di lievitazione (a temperatura ambiente) mettere l’impasto in un contenitore e lasciarlo lievitare per almeno 10 ore in frigorifero.

 

Una o più immagini di questo articolo sono state create con l’ausilio dell’intelligenza artificiale per arricchire il contenuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *